La risposta più innovativa ed efficiente alle necessità energetiche dei moderni veicoli destinati alla nautica.
Sigillate e a ricombinazione di gas, le batterie sono costruite con tecnologia AGM (Absorbed Glass Mat).
Esse non contengono acido liquido al loro interno, ma dispongono di feltro assorbente in microfibra di vetro in grado di assorbire l'acido della batteria come una spugna, rendendolo al contempo disponibile per le piastre e facendo sì che le reazioni tra l'acido e il materiale della piastra avvengano rapidamente.
Essendo chiusi ermeticamente, gli accumulatori non richiedono alcun tipo di manutenzione (es. rabbocchi di acqua) nel corso della loro vita.
Questo tipo di costruzione garantisce anche l’assenza di fuoriuscite di elettrolita e permette un impiego sicuro della batteria in qualsiasi posizione, senza problemi neppure se sottoposta a forti inclinazioni ed oscillazioni.
Le batterie possono venire usate in serie e/o in parallelo, per consentire un’ampia scelta di tensioni e capacità. Possono, inoltre, essere impiegate sia in uso ciclico che in uso tampone, senza che ne vengano compromesse le prestazioni o la durata.
L’unico accorgimento per garantire una lunga durata di vita a questo tipo di batteria è quello di evitare scariche troppo profonde e di ricaricarla correttamente dopo l’utilizzo.
Per la ricarica è necessario utilizzare solo caricabatterie elettronici stabilizzati con controllo di tensione e di carica.
Metodo di ricarica:
- Per uso ciclico ricaricare con voltaggio massimo di 14,8V
- Per uso tampone ricaricare con voltaggio massimo di 13,6V
Gli accumulatori subiscono una minima autoscarica in condizioni di temperatura ottimali e senza la presenza di assorbimenti:
- Capacità dopo 3 mesi di inutilizzo 90%
- Capacità dopo 6 mesi di inutilizzo 80%
- Capacità dopo 12 mesi di inutilizzo 65%
Tuttavia, per assicurare massime prestazioni agli accumulatori AGM, è consigliabile non lasciarli scarichi a lungo, ma di effettuare una ricarica di rinfresco ogni 3-4 mesi.